Oramai i web-marketer sembrano fatti con lo stampino, come i balli di gruppo che vengono fuori ogni estate.
Tutti fanno un video al giorno, non oltre due minuti.
Tutti con uno pseudolibro copia e incolla da scaricare gratis.
Tutti che ti svelano segreti su come diventare ricco, anche se hanno 20 anni e neanche un euro in tasca.
Oppure ti insegnano come realizzare un video efficace, ma il video in cui te lo insegnano non si può vedere né sentire.
Ma il top sono quelli che ti vogliono insegnare a parlare in pubblico mostrando alla telecamere tutta l’ansia che li divora.
Siete mai stati in una di quelle scuole di ballo dove insegnano danze caraibiche a gruppi di scapoli e zitelle?
Siete andati, poi, a ballare in una di quelle balere dove tutti fanno gli stessi passi nella stessa sequenza?
Avete visto quelli che cercano di essere originali e unici ma riescono solo a rendersi ridicoli?
Ecco, allora potrete capire cosa stiamo per dirvi.
Tutti abbiamo dovuto iniziare e all’inizio è normale essere un po’ goffi e impacciati, anzi, proprio per questo ci vuole un gran coraggio a rischiare di farsi prendere in giro. Sappiamo bene cosa significa.
Ma qui non parliamo delle persone volenterose che provano a combinare qualcosa sul web, piuttosto di chi li butta nell’arena tutti uguali, tutti esecutori di un dogma che nessuno ha compreso e che mettono in pratica pedissequamente, con la speranza di diventare improvvisamente delle web star solo inondando i social di contenuti e le caselle mail di “fotocopie”.
Il loro unico risultato è di farsi odiare, come il tizio che disturbava gli inviati dei tg durante i collegamenti, con la speranza che, a forza di farsi vedere, potesse assurgere a “personaggio”, rendendosi antipatico a tutti e rimediando sistematicamente qualche calcione.
Se non volete diventare come lui, state attenti a chi vi insegna a essere diversi e originali e poi vi rifila la pappa pronta e uguale per tutti.
Iniziate a capire ora?
Gli “spacciatori di template” vi danno “un pesce”, ma se volete davvero sperare di raggiungere l’autonomia finanziaria di cui vi parlano dovete “imparare a pescare”, conoscere un metodo che vi renda capaci di modificare il vostro sistema in base al target e alla strategia che decidete di mettere in campo.
Certo, la pappa pronta sembra la soluzione più facile ma, nel tempo, non solo non è una soluzione, rischia di essere peggiore del problema che dovrebbe risolvere.
Se davvero volete aumentare il numero dei vostri clienti, il fatturato del vostro business o, più intelligentemente, i vostri utili, dovete imparare a capire la mente umana, sia nei comportamenti d’acquisto singoli che in quelli di massa, comprendendo profondamente quali sono i meccanismi decisionali che fanno scattare un sì senza neanche dover proporre l’acquisto.
Tranquilli: non servono dieci anni e due lauree per arrivare a comprendere concetti così complessi
Il Metodo Trasforma è nato proprio per rendere semplici le cose difficili ed è per questo che tutti quelli che l’hanno messo in pratica hanno ottenuto risultati concreti e sorprendenti.
Per non dipendere dal guru di turno, dovete assolutamente ricordare queste
Steve Jobs avrebbe detto “pensa differente”, noi diciamo “agisci illimitataMente”; Steve Jobs diceva “siamo già condannati a morte, quindi non c’è motivo di avere paura di sbagliare”, noi diciamo “aveva ragione Steve Jobs”.
Ezio Angelozzi
Business & Life Coach, Trasforma
Imprenditore ed esperto di marketing e vendita, formatore e coach specializzato grazie a oltre 20 anni di importanti collaborazioni con riconosciuti professionisti del settore; esperienza sfociata, nel 2000, nella fondazione, della Trasforma Academy
Scuola di Formazione che da 20 anni aiuta aziende e professionisti ad aumentare fatturati e moltiplicare utili
Compila il form e mettiti in contatto con Trasforma Academy!